Come avviene un rifacimento tetto? Quanto tempo è necessario?

Gli steps da noi seguiti per un rifacimento standard di un tetto sono:

  1. La sicurezza prima di tutto.
    Devono essere allestiti parapetti di protezione su tutto il perimetro del tetto con un’impalcatura di risalita, per accedere al tetto stesso sempre in sicurezza.
    I parapetti devono poggiare su strutture portanti della casa, o addirittura, essere agganciati ai muri. Esistono modelli differenti di parapetti, a seconda della tipologia di abitazione utilizziamo soluzioni che non forino pareti e cornici, e che si adattino anche alla presenza di un cappotto termico esterno.

  2. Rimozione vecchia copertura.
    Il vecchio tetto viene rimosso ed il materiale di risulta viene smaltito alla discarica autorizzata. Un’accurata pulizia del fondo termina questa fase.

  3. Impeabilizzazione e isolamento termico.
    Viene applicata una guaina impeabilizzante sul fondo. Se è prevista l’applicazione di uno strato di isolamento termico tramite pannelli, questi sono posati sopra alla prima guaina, e successivamente ricoperti da una seconda guaina.
    La copertura dell’eventuale pannello termico isolante è eseguita per proteggere il componente dall’esposizione all’aria, preservandone nel tempo le proprietà isolanti.

  4. Posa del nuovo manto di copertura del tetto.
    Fase operativa della realizzazione del nuovo tetto: verranno posate le tegole o I coppi, distribuendoli a regola d’arte e fissandoli idoneamente tramite malta e schiuma.

  5. Chiusura dell’intervento.
    Pulizia dell’area di intervento, rimozione di tutti I materiali di risulta e disinstallazione dei dispositivi di sicurezza. La pulizia finale dell’area di cantiere sarà molto accurata.

TEMPISTICA: in un’abitazione di medie dimensioni l’intervento totale ha una durata da 5 a 8 giorni lavorativi.

Contattaci e richiedi un preventivo gratuito per il tuo tetto!